SPORTEQUIPE
La nuova realtà del mondo Gino
Il 2022 segna l’arrivo di un nuovo marchio nel panorama automobilistico italiano: Sportequipe. Fondato da Massimo Di Risio all’interno del gruppo DR Automobiles, il marchio si presenta come un marchio di fascia alta, con prezzi che partono da oltre 30.000 euro per il modello S5 e arrivano a superare i 40.000 euro per il modello S8.
Come accade per l’azienda madre, queste vetture sono basate su progetti delle case automobilistiche cinesi Chery Automobile e JAC Motors e vengono commercializzate nei propri punti vendita dopo modifiche sia estetiche che legate all’omologazione in suolo europeo.
La volontà del gruppo DR di espandersi in nuove fasce di mercato si concretizza nel 2022 con l’arrivo di due nuovi marchi. La presentazione dei primi cinque veicoli avviene al Milano Monza Open-Air Motor Show, tra cui il SUV S5, S6 e S7, versioni sportive dei vari DR 5.0, 6.0 e 7.0, e il pick-up K, versione sportiva del pick-up EVO Cross 4. Una vera novità è la citycar elettrica S1, basata sulla Chery eQ1 e destinata alla produzione presso la fabbrica di Macchia d’Isernia.
Sportequipe – La storia del brand
Il marchio Sportequipe è stato fondato nel 2022 a Macchia d’Isernia, in Molise.
Rispetto all’omonimo marchio, questo marchio si posiziona su una fascia di mercato più elevata, confermando la volontà del gruppo DR di espandersi in nuove fasce di mercato con nuovi marchi.
La presentazione dei primi cinque veicoli , tutti basati su progetti Chery e JAC e strettamente imparentati con i veicoli a marchio EVO e DR, avviene nello stesso anno al Milano Monza Open-Air Motor Show.
La gamma Sportequipe si amplia successivamente con la presentazione del SUV top di gamma S8, disponibile in tre versioni, al Salone dell’Automobile di Parigi.
La Gamma Sportequipe
La gamma si amplia pochi mesi dopo il lancio con la presentazione del SUV top di gamma Sportequipe S8 al Salone dell’Automobile di Parigi. Basato sulla Chery Tiggo 8 Pro, il SUV S8 è disponibile in versione benzina-GPL, ibrida plug-in e tri-fuel (benzina-elettrica-GPL).
Le versioni ibrida plug-in e tri-fuel utilizzano un motore 1.5 turbo benzina da 115 Kw accoppiato a due motori elettrici da 55 kW e 70 kW, alimentati da un pacco batterie con tecnologia ternaria agli ioni di litio da 19,27 kWh.
I Veicoli:
Sportequipe – Full Optional di serie
Tutti i modelli sono full optional di serie. Sono disponibili molti colori metallizzati tra cui scegliere, inclusi tre abbinamenti di colore per il tetto bicolor black, puoi personalizzare la tua auto ed esprimere al meglio la tua personalità.
Se vuoi spiccare davvero, con dei colori personalizzati e unici opta per il wrapping satinato opaco con tetto nero lucido, l’unico optional a pagamento.
Sportequipe – Prezzi chiavi in mano*
Sportequipe 5 – 1.5 Turbo CVT a partire da € 36.000
Sportequipe 5 1.5 Turbo CVT – benzina/GPL a partire da €38.000
Sportequipe 6 – 1.5 Turbo CVT a partire da € 38.000
Sportequipe 6 1.5 Turbo CVT – benzina/GPL a partire da €40.000
Sportequipe 7 – 1.5 Turbo CVT a partire da € 40.000
Sportequipe 7 1.5 Turbo CVT – benzina/GPL a partire da €42.000
*Prezzo comprensivo di iva e messa su strada. IPT e costi di immatricolazione esclusi.
Sportequipe – Dove Trovarci?
La concessionaria Gino Spa si trova in Via Torino, 234 a Madonna dell’Olmo, in provincia di Cuneo. Per raggiungerci, seguite le indicazioni per Via Torino. La concessionaria è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Se vi trovate in prossimità della stazione ferroviaria di Cuneo, potrete prendere l’autobus n. 3 che vi condurrà direttamente alla concessionaria. Gino Spa è l’unica concessionaria ufficiale in Piemonte